Viaggio in Svizzera, Engadina di 3 giorni
Visitando Tarasp, Fontana, Vulnera, Scuol, Ftan, Ardez, Guarda, Zuoz, St.Moritz, Celerina, Tirano, Passo Fuorn, Passo Bernina, Bernina Express.
Engadina: visita ai paesi più significativi della valle, Sent, Tarasp, Fontana, Vulnera, Scuol, Ftan, Ardez, Guarda, Zuoz
Decidiamo di trascorrere la Pasqua in Svizzera per andare a vedere le case affrescate dell’ Engadina. Prima del confine con la Svizzera breve sosta a Glorenza, piccolo borgo dell’alta Val Venosta reso caratteristico sia dalle turrite mura cinquecentesche che dalle belle case d’epoca.
Arriviamo in Engadina attraverso il passo del Fuorn e la percorriamo tutta sino al paese di Sent per poi risalirla visitando tutti i borghi disseminati lungo le pendici laterali della valle.
Magnifico il portone addobbato con numerose piccole uova pasquali, così come le facciate dei molti palazzi incontrati lungo la valle. Cito i paesi visitati: Tarasp, Fontana, Vulnera, Scuol, Ftan, Ardez, Guarda (forse il più bello), Zuoz.
Desidero brevemente illustrare la nemesi storica di questi “affreschi”.
Le facciate sono decorate con un procedimento particolare, chiamato “sgraffito”, risalente al medioevo ed importato nel ‘600 dall’Italia centrale.
I motivi rappresentati sono i più disparati. Vanno dai motivi geometrici a quelli floreali, dalle figure animali alla scrittura dei proverbi.
A differenza dal resto del Canton dei Grigioni dove predominano le case in legno, quì il legno è solo all’interno.
Ed avere una casa in muratura è motivo d’orgoglio per gli abitanti della valle.
Per combattere i rigori invernali le finestre hanno dimensioni ridotte. Ed è con la decorazione delle finestre che gli artisti le “ingrandiscono” esprimendosi così al meglio.


Engadina
SvizzeraEngadina: finestre note con il nome di bovindi (localmente Erker)
Oltre alle finestre numerosi sono i bovindi (chiamati Erker), di forma triangolare o poligonale, che sporgono dalle facciate, anch’essi superbamente sgraffiati.


Bovindo - Engadina
Svizzera


Erker sgraffiato - Engadina
SvizzeraSt.Moritz: visita della città, a Celerina della Chiesa di San Gian, quindi a/r con il trenino del Passo Bernina sino a Tirano in Italia
Non si poteva non cogliere l’occasione di arrivare a Tirano, superando il Passo Bernina, con il treno a scartamento ridotto.


Verso il Passo Bernina
Alta EngadinaIgnazio MarconiIl mio nome è Ignazio e vivo in Italia, il mio motto: Viaggiaresempre
la mia biografia