Viaggio in Slovacchia, Bratislava di 3 giorni
Visitando Castello Hrad, Casa al Buon Pastore (Dom U Dobreho Pastiera), strada Mikulasska, Porta di San Michele (Michalska Brana), Piazza Maggiore (Hlavné Nàmestie), Fontana di Orlando (Rolandova Fontàna), Municipio Vecchio (Starà Radnica), Palazzo Primaziale (Primaciàlny Palàc), Fontana di San Giorgio (Fontàna Juraja), Piazza della Pescheria, Colonna della Trinità, Teatro Nazionale (Ganymedova Fontàna), Duomo di San Martino (Dòm sv.Martina), Chiesa della Trinità (Kostol Najsvatejsej Trojice), Chiesa dei Cappuccini (Kostol Kapucìnov), Chiesa di Santa Elisabetta o Chiesa Blu (Kostol Svate Alzbety (Modry Kostolìk), Fontana delle Anatre (Kakacia Fontàna), Piazza Safàrik (SaFàrikovo Nàmestie), Palazzo Grassalkowich (Grassalkovichov Palàc), strada Venturska, Casa Mozart (Mozartov Dom).
Il Castello Hrad
Bratislava è dominata dal Castello che si specchia nelle sottostanti acque del Danubio.
Di notevoli dimensioni ha bei giardini e porte di pregevole fattura.


Il Castello Hrad
BratislavaIl ponte Most, quartiere Petrzalka, strada Mikulasska, Porta di San Michele (Michalska Brana) e Farmacia al Gambero Rosso
Il Danubio è attraversato dal Most, il ponte che collega la città storica con il quartiere Petrzalka e domina la Casa al Buon Pastore (Dom U Dobreho Pastiera), capolavoro rococò situata all’inizio della caratteristica strada Mikulasska.


Strada Mikulasska
BratislavaAttraverso la Porta di San Michele (Michalska Brana) si entra nella città vecchia (Stare Mesto). E’ il miglior modo per prendere contatto con questa bella città. Interessante la Farmacia al Gambero Rosso.


Strada Mikulasska
BratislavaPiazza Maggiore, Fontana di Orlando, Municipio Vecchio, Palazzo Primaziale e Fontana di San Giorgio


Piazza Maggiore
BratislavaDall’altro lato il trecentesco edificio del Municipio Vecchio (Starà Radnica).


Municipio Vecchio
BratislavaProseguiamo la visita verso il Palazzo Primaziale (Primaciàlny Palàc), già residenza arcivescovile, attuale sede del Presidente della Repubblica.
Nel cortile la bella Fontana di San Giorgio (Fontàna Juraja), mentre interessante è la visita agli appartamenti di stato.
Colonna della Trinità, Teatro Nazionale, Fontana di Ganimede, Duomo di San Martino e le Chiese della Trinità e dei Cappuccini
Nella Piazza della Pescheria la settecentesca Colonna della Trinità, oltre si raggiunge il Teatro Nazionale (Nàrodné Divadlo) davanti al quale insiste la bella Fontana di Ganimede (Ganymedova Fontàna).
Belle le chiese della città.


Colonna della Trinità
BratislavaInnanzi tutto il Duomo di San Martino (Dòm sv. Martina) importante per la sua bellezza, soprattutto all’interno, ma anche famoso perchè luogo delle incoronazioni dei sovrani ungheresi. Interessante la Chiesa della Trinità (Kostol Najsvatejsej Trojice) con la sua facciata concava, suggestiva la vicina Chiesa dei Cappuccini (Kostol Kapucìnov).


Chiesa Cappuccini
BratislavaChiesa di Santa Elisabetta (Kostol Svate Alzbety) conosciuta anche come Chiesa Blu (Modry Kostolik)
In zona decentrata si trova la Chiesa di Santa Elisabetta (Kostol Svate Alzbety) che non ha importanza storica ma è molto nota per la leggerezza delle sue forme e l’accostamento cromatico dei colori (turchese, blu e bianco) sì da essere conosciuta con il nome di Chiesa Blu (Modry Kostolik).


Chiesa Blu
BratislavaFontana delle anatre, Piazza Safàrik, monumento celebrativo dell’Insurrezione e Palazzo Grassalkowich
Molto suggestivo è il monumento celebrativo dell’Insurrezione situato al centro dell’omonima piazza.


Fontana delle anatre
BratislavaIl Palazzo Grassalkowich è residenza del Presidente della Repubblica. Ha numerosi splendidi saloni raggiungibili salendo un grandioso scalone. Sul retro un grande e bel giardino (ora parco pubblico) con numerosi alberi secolari.


Palazzo Grassalkovichov
BratislavaVenturska, Casa Mozart, statue curiose: Paparazzo, il pompiere Cumil, Shone Naci ed altre ancora
Rientrando verso il centro città percorriamo la Venturska.
E’ una delle strade più storiche di Bratislava sulla quale si affacciano antichi palazzi tra i quali Casa Mozart (Mozartov Dom).


Venturska
BratislavaUna curiosità della città sono le numerose e strane statue in bronzo posizionate nei luoghi più impensati.
C’è il Paparazzo, il pompiere Cumil, l’elegante Shone Naci, il soldato napoleonico, la ragazza con la mela e l’uomo dell’orologio; per finire con le ragazze della posta.


Pompiere Cumil
Bratislava


Soldato Napoleone
BratislavaBratislava notturna e statua di Lewis Carroll
Concludo la visita di Bratislava con una serie di foto notturne dei monumenti e degli scorci più significativi.


Teatro Nazionale
Bratislava


Hotel Carlton
Bratislava
Evidenzio la statua dello scrittore Lewis Carroll rappresentato con una lumaca tra i piedi e un bambino sulla spalla sinistra.


Carroll Lewis
BratislavaIgnazio MarconiIl mio nome è Ignazio e vivo in Italia, il mio motto: Viaggiaresempre
la mia biografia