Viaggio in Federazione Russa, Mosca di 3 giorni
Visitando Casa Bianca, Convento e Cimitero Novodevicij, Università Statale, Collina dei Passeri, Cattedrale di Cristo Salvatore (o Cristo Redentore), Ulitsa Arbat, Piazza del Maneggio, Cremlino, Piazza Rossa, Cattedrale di San Basilio, Magazzini GUM, Cattedrale di Kazan, Museo Storico di Mosca, Metropolitana, Museo Puskin, Galleria Tretjakov, Kolomenskoe.
Casa Bianca, Hotel Radisson (già Ukraina), Piazza Europa e Ristorante Pectopah
Iniziamo la visita di Mosca dal nuovo Centro Grattacieli (tuttora in costruzione) per poi vedere la Casa Bianca, già sede del Parlamento, resa famosa al mondo quando Boris Elstin, nel 1991, tentò il colpo di stato contro il presidente in carica, Michail Gorbaciov. Di fronte, sulla riva della Moscova, il famoso Hotel, già Ukraina, ora Radisson. Imponente nelle forme, con torre gotico-stalinista, sì da avere più di 500 stanze, oltre a numerosi appartamenti.


Casa Bianca
MoscaVisitiamo quindi la Piazza Europa sulla quale si affaccia, oltre alla stazione Kievsky, sia metro che ferroviaria, anche il Centro Commerciale Europa.
Ci fermiamo nel tradizionale ristorante Pectopah e ne illustro i caratteristici locali interni.


Ristorante Pectopahb
MoscaConvento Novodevicij
Nelle immediate vicinanze, sulle acque di un bel lago, si rispecchia il Convento Novodevicij. E’ circondato da alte e turrite mura. All’interno un importante campanile separato dalla Cattedrale della Vergine di Smolensk. All’interno della Chiesa dell’Assunzione vengono esposte opere a tema religioso.


Monast Novodevicy
MoscaCimitero Novodevicij
Nell’attiguo Cimitero Novodevicij molte sono le tombe delle più illustri personalità sovietiche: da Boris Elstin a Raisa Gorbaciov.


Cimitero Novodevicy
MoscaUniversità Statale, Collina dei passeri e Luzhniki
L’ Università Statale ha un impatto molto scenografico con il grande specchio d’acqua nel quale si riflette questo monumentale edificio. In cima alla guglia è sistemata una stella di enormi dimensioni.
Antistante l’Università una grande terrazza (Collina dei passeri) dalla quale si gode il miglior panorama sulla città di Mosca. In primo piano il Luzhniki, complesso sportivo costruito per le Olimpiadi del 1980.


Università Statale
Mosca
Cattedrale di Cristo Salvatore (o Redentore)
Rientrati in centro città, sulle rive della Moscova, sorge la Cattedrale di Cristo Salvatore (conosciuta anche con il nome di Cristo Redentore). L’attuale Cattedrale è una
copia dell’originale fatta demolire da Stalin nell’anno 1931. La ricostruzione avvenne in soli due anni e fu inaugurata nel 1997 in occasione dell’850^ anniversario di Mosca.


Cattedrale di Cristo Salvatore
MoscaSottolineo una foto nella quale appare Alberto Sordi in una scena del film “Un Americano a Roma”. Questa gigantografia reclamizza un ristorante.


Cattedrale di Cristo Salvatore
MoscaUlitsa Arbat, Teatro Vakhatangonva, Chiesa del Salvatore delle sabbie (Spasopeskovskij Pereulok) e casa Melnikov
Ulitsa Arbat è il nome della strada più famosa di Mosca. Numerosi i giocolieri di strada e le orchestrine, bello il Teatro Vakhatangonva, mistica la Chiesa del Salvatore delle sabbie (Spasopeskovskij Pereulok), curiosa la casa Melnikov, bella la statua del cantautore Bulat Okudzhava.


Ulitsa Arbat
MoscaUna menzione a parte per il Muro della Pace caratterizzato da una molteplicità di piastrelle, singolarmente dipinte a mano, tutte a tema unico: l’amicizia tra i popoli.
Cremlino
Illustro la grandiosità del Cremlino con una foto che, per…eccesso di panorama, soffre in linearità.
Si entra all’interno attraverso la Torre Borovitskaya alla cui sinistra si presenta, nella sua imponente bellezza, il Palazzo di Stato, all’interno del quale si visita l’Armeria che espone i tesori degli Zar salvatisi dall’incendio del 1737.


Cremlino
MoscaChiesa della Deposizione della Veste, Campanile dello Zar Ivan il Grande, Cattedrale dell’Annunciazione e Cattedrale dell’Arcangelo
Con successivi particolari fotografici illustro le cupole della Chiesa della Deposizione della Veste e così introduco l’interno del Cremlino.


Chiesa della Deposizione della Veste
MoscaIl Campanile dello Zar Ivan il Grande risale al 1500 ed è stato il più alto edificio della città mentre la Campana dello Zar è la più grande del mondo. La Cattedrale dell’Annunciazione, unica del Cremlino progettata da architetti russi, risale al 1500, ed era la chiesa di famiglia degli zar.
La Cattedrale dell’Arcangelo, ultima costruita all’interno del Cremlino, è stata disegnata da Alvise Novi, architetto veneziano.


Cattedrale dell’ Arcangelo
MoscaCattedrale dell’Assunzione e Torre della Trinità
La Cattedrale dell’Assunzione, la principale chiesa di Mosca, venne progettata da Aristotele Fioravanti, architetto italiano. L’interno è ricco di importanti affreschi.
La Torre della Trinità è la più rilevante del Cremlino ed è da questa porta che entravano patriarchi e zarine.


Cattedrale dell’Assunzione
MoscaPiazza del Maneggio, Piazza Rossa e Mausoleo di Lenin
Piazza del Maneggio, l’antico mercato della selvaggina e del pollame, sotto la quale si trova il più grande centro commerciale di Mosca è ricca di fontane e monumenti che la caratterizzano.
La storica Piazza Rossa, memorizzata come immensa per le grandiose sfilate militari, in effetti è di normali dimensioni. E’ caratterizzata, in particolare, dal Mausoleo di Lenin, all’ingresso del quale si incolonnano i numerosi visitatori del suo corpo imbalsamato.


Piazza Rossa
MoscaMagazzini GUM, Cattedrale di Kazan e Museo Storico di Mosca
Immaginavo il GUM quale un grande magazzino di modesta importanza. Era solo un retaggio di vecchie informazioni, mai aggiornate, in quanto oggi è un moderno e stupendo complesso con caffè, ristoranti e numerosi negozi di primarie ditte di fama internazionale.


Magazzini GUM
Mosca A nord della Piazza Rossa si trova la Cattedrale di Kazan, copia dell’originale del 1637. Venne infatti demolita nel 1936, per essere ricostruita nel 1993. Anche l’icona della Vergine è una copia essendo stato rubato l’originale (1906).
Accanto il rosso edificio in stile impero russo nel quale si può visitare il Museo Storico di Mosca.


Museo Storico
MoscaCattedrale di San Basilio
La cromaticità delle cupole della Cattedrale di San Basilio è tale da renderne emotivamente commovente la bellezza. Tant’è che l’architetto venne accecato affinchè non potesse progettare qualcosa di più bello. Da non perdere la visita delle gallerie interne riccamente affrescate ed abbellite con piastrelle floreali.


Cattedrale di San Basilio
MoscaStazione Arbatskaja, stazione Teatralnaja e stazione Majakovskaja
La Metropolitana di Mosca è famosa nel mondo perchè molte delle sue stazioni sono vere e proprie opere d’arte. Ciascuna delle stazioni visitate è a tema: cantanti nei costumi regionali, Lenin, storia della Russia, unione dei popoli comunisti, ecc.
In questa galleria illustro le statue bronzee della stazione Arbatskaja (Piazza della Rivoluzione).


Metropolitana - Stazione Arbatskaja
Moscaquindi la stazione Teatralnaja nella quale vengono proposte decorazioni rappresentanti cantanti in costume regionale, infine i ricchi mosaici della stazione Majakovskaja.


Metropolitana - Stazione Teatrazlnaja
Mosca


Metropolitana - Stazione Majakovskaja
MoscaStazione Belorusskaja e stazione Novoslobodskaja
Complessa è la stazione Belorusskaja dedicata a Lenin con richiami ai partigiani e alla rappresentazione della falce e martello.


Metropolitana - Stazione Belorusskaja
MoscaSono invece belle e ricche vetrate a dare importanza alla stazione Novoslobodskaja.


Metropolitana - Stazione Novoslobodskaja
MoscaStazione Komsomolskaja e stazione Taganskaja
Nella stazione Komsomolskaja la storia russa è rappresentata con una molteplicità di mosaici, mentre nella stazione Taganskaja con una serie di pannelli vengo enfatizzati i militari delle varie armi.


Metropolitana - Stazione Komsomolskaja
Mosca

Metropolitana - Stazione Taganskaja
MoscaStazione Dobryninskaja e stazione Kievskaja
Nella stazione Dobryninskaja viene enfatizzata l’unione dei popoli comunisti mentre nella stazione Kievskaja è rappresentata la storia dell’Ukraiana.


Metropolitana - Stazione Dobryninskaja
MoscaMuseo Puskin e Galleria Tretjakov
Nella nostra visita al Museo Puskin abbiamo privilegiato la sezione riservata all’arte pittorica europea.


Opera Paul Gauguin - Museo Puskin
MoscaLa Galleria Tretjakov conserva la più grande collezione al mondo di arte russa.
Ho scelto alcune opere, quasi tutte icone di grande pregio, diverse dipinte dal famoso pittore Andrei Rubljòv.


Museo Tretiakov
MoscaTour di notte con monumenti illuminati


Panorama di notte
MoscaAbbiamo voluto visitare la città di Mosca anche di notte per poterne godere i monumenti illuminati.


Panorama di notte
MoscaPalazzo in legno (o Gran Palazzo)
Questo Palazzo in legno (o Gran Palazzo), già conosciuto come “l’ottava meraviglia del mondo” altro non è che la copia dell’originale fatto demolire da Caterina la Grande.


Gran Palazzo
MoscaChiesa Ns. Signora di Kazan, Chiesa Ascensione, Campanile San Giorgio e Chiesa San Giovanni Battista.
Kolomenskoe è stata una residenza di campagna ed ora è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Ne fanno parte la Chiesa di Nostra Signora di Kazan, la Chiesa dell’Ascensione, il Campanile di San Giorgio e la Chiesa di San Giovanni Battista.


Kolomenskoe
MoscaIgnazio MarconiIl mio nome è Ignazio e vivo in Italia, il mio motto: Viaggiaresempre
la mia biografia