Viaggio in Grecia, Isole Cicladi di 14 giorni
Visitando le Isole di Mikonos, Delos, Paros e Santorini con Akrotiri ed Oia.
Partiamo da Venezia in aereo per Atene da dove proseguiamo in traghetto per l’isola di Mikonos.
Isola di Mikonos (Cicladi): complesso ecclesiale Paraportiani, Tourliani
Ancor prima di sbarcare abbiamo modo di ammirare lo stupendo e stupefacente complesso ecclesiale di Paraportiani mentre il porto è dominato da una serie di mulini a vento.
L’isola è famosa anche per i caratteristici camini e per le numerose piccionaie alcune di notevole bellezza architettonica.


Mulini a vento
MikonosPercorrendo Mikonos si possono ammirare numerose chiese, più o meno importanti, ma pur sempre individualmente caratteristiche. Nella parte sud est rinomata è la spiaggia di Kalafatis così come la chiesa che domina la sottostante baia.


Mikonos
Grecia
Isola di Delos (Cicladi): Terrazza dei Leoni e numerosi splendidi mosaici
Di fronte a Mikonos si trova l’isola di Delos, famosa per gli importanti antichi monumenti.
In assoluto la Terrazza dei Leoni, ma anche il Teatro, Templi e ville. Queste ultime decorate con mosaici che hanno ancora conservato i colori originali.


Terrazza dei Leoni
Delos – Grecia


Delos
GreciaIsola di Paros (Cicladi): complesso monastico di Katapoliani e delle Cento Porte
L’isola offre molteplici angoli caratteristici sia architettonici che ambientali, quali quelli dei pescatori intenti a rammendare le reti. Importanti i complessi monastici tra i quali spiccano quelli di Katapoliani e delle Cento Porte; ma molte, e non meno importanti, sono le chiese minori.


Paros
GreciaIsola di Santorini (Cicladi): chiese caratteristiche, discesa a mare e vecchia Akrotiri del XVI^ AC
Con un moderno e grande traghetto lasciamo Paros per giungere all’isola di Santorini dove sembra che l’eruzione, avvenuta secoli addietro, e che ha spaccato l’isola sia terminata solo da qualche giorno.
Il borgo domina dall’alto il mare con numerose e caratteristiche chiese, mare raggiungibile con una lunga scalinata che i turisti possono risalire a dorso di mulo. Con un breve traghetto si raggiunge la caldera, ancora fumante.
Sul lato opposto dell’isola sono visitabili i ruderi della vecchia città di Akrotiri.


Vista da Oia
Santorini – GreciaIsola di Santorini (Cicladi): borgo di Oia
A nord dell’isola si raggiunge il borgo di Oia, dominato da un mulino a vento meta dei turisti che lo raggiungono per assistere al calar del sole. Oia offre, oltre alle solite belle chiese, numerosi complessi abitativi ricchi di colori discostandosi dagli abituali bianco e blu abitualmente predominanti.


Mulino a vento - Oia
SantoriniIsola di Santorini (Cicladi): case caratteristiche del villaggio Perivolas
Nell’isola numerose e varie le sistemazioni alberghiere. Particolarmente affascinante quella offerta dalla Perivolas Traditional Guest Houses, situata in importante posizione panoramica, che ha mini appartamenti scavati nella roccia, arredati in modo tradizionale, con importanti attrezzature comuni (leggi piscina).
Vi abbiamo alloggiato durante la nostra permanenza nell’Isola di Santorini.


Perivolas Traditional Guest Houses
GreciaGrecia, Isole delle Cicladi: le chiese caratteristiche
Nel corso della visita delle isole delle Cicladi mi sono rimaste impresse numerose chiese, molte di piccole dimensioni e di minore importanza, ma pur sempre di notevole caratteristica bellezza.


Chiesa
Isole Cicladi


Chiesa
Isole CicladiIgnazio MarconiIl mio nome è Ignazio e vivo in Italia, il mio motto: Viaggiaresempre
la mia biografia