Viaggio in Francia, Castelli della Loira di 6 giorni
Visitando Beaugency, Castello di Chambord, foresta di Boulogne, Blois, Castello di Cheverny, Castello di Chenonceaux, Tours, Castello di Villandry, Castello di Azay-le-Rideau, Castello di Ussè, Castello di Saumur, Cunault, Angers, Arazzi dell’Apocalisse
Presa l’auto a noleggio direttamente in aeroporto abbiamo avuto difficoltà nell’attraversamento di Parigi, sino all’ingresso dell’autostrada.
Arrivo a Beaugency
Nelle prime ore del pomeriggio siamo già a Beaugency, bel borgo medioevale, dove abbiamo alloggiato in un hotel ricavato dalla vecchia abbazia, quindi con mobili d’epoca ed in stanze ricavate da quelle che erano state le celle (ma che celle!).


Abbazia di Montmajour
Castelli della Loira – BeaugencyCastello di Chambord
Nello stesso pomeriggio visitiamo il castello di Chambord, circondato da un parco immenso facente parte della foresta di Boulogne.
Oltre alla bellezza d’insieme del castello sono da ammirarne il susseguirsi di finestre finemente lavorate sulle mansarde, e l’insieme di guglie, camini e torrioni.
All’interno, di particolare interesse, sia le quattro immense torri che lo scalone con rampe a doppio senso rotatorio.


Castello di Chambord
Castelli della Loira – ChambordCittadina di Blois
Interessante tutta la cittadina di Blois, situata sopra un costone, con magnifico castello preceduto da un’ampia piazza.
In una nicchia, situata sopra il portale, una bella statua equestre di Luigi XII^.
Nel cortile interno si ammira una stupenda torre poligonale, finemente scolpita ed aperta a balconi, all’interno della quale, con una scala a spirale, si sale ai vari piani del palazzo.


Castello di Blois
Castelli della Loira – BloisCastello di Cheverny
Del Castello di Cheverny ricordo la bellezza dei mobili.


Castello di Cheverny
Castelli della Loira – ChevernyCastello di Chenonceaux
Il Castello di Chenonceaux, all’interno di un immenso parco, è preceduto da un piazzale con giardini alla francese e circondato da un fossato. La parte più scenografica è quella posteriore perchè, con cinque ampie arcate, attraversa il fiume Cher. Interessante la visita interna sia per i magnifici mobili, per lo più del Rinascimento italiano, oltre a stupendi quadri di rinomati pittori.


Castello di Chenonceaux
Castelli della Loira – ChenonceauxTours
Tours, capoluogo della Turenna, è situata alla confluenza della Loira con lo Cher.
Bella cittadina, di origini romane, e già residenza dei re francesi.
Molto bella la Cattedrale di Saint Gatien che viene considerata una delle più tipiche creazioni del gotico.
Molto interessante il vecchio quartiere medioevale, al suo centro la Piazza Plumerau.
La piazza è circondata da interessanti case a graticcio, ben restaurate, risalenti al ‘400.


Città di Tours
Castelli della Loira – ToursCastello di Villandry
Il Castello di Villandry è famoso per i suoi giardini ornamentali.
Essi sono disposti su tre terrazze degradanti con canali, belle fontane e ricchi pergolati.
Molto interessanti i giardini fatti con siepi di bosso con le quali vengono composte allegorie dell’amore e della musica.
Desta curiosità la parte di giardino che forma una vera e propria scacchiera multicolore fatta con una molteplicità di ortaggi.


Giardini del Castello di Villandry
Castelli della Loira – VillandryCastello di Azay-le-Rideau
Il Castello di Azay-le-Rideau sorge sulle rive del fiume Indre, circondato da numerosi corsi d’acqua sui quali si specchia, e si staglia elegante nel mezzo di un verdeggiante paesaggio.
La sua bellezza accresce con la suggestiva illuminazione notturna che ne esalta la ricca costruzione rinascimentale.


Castello di Azay-le-Rideau
Castelli della Loira – Azay le RideauCastello di Ussè
Il Castello di Ussè, anch’esso sulle rive del fiume Indre, sorge su alte terrazze e si staglia sullo sfondo di un ricco bosco con alti camini, tetti spioventi e molte torri.


Castello di Ussè
Castelli della Loira – UssèSaumur
Giungiamo quindi nella bella cittadina di Saumur, sulle rive della Loira, famosa, oltre che per la scuola di cavalleria, per essere il luogo dove vengono coltivati i famosi funghi “champignons”.
Sulla sovrastante altura si erge isolato il Castello.
Da non perdere la visita alla chiesa romanica di Notre-Dame nel bel villaggio di Cunault.


Città di Saumur
Castelli della Loira – SaumurCittà di Angers e Arazzi dell’Apocalisse
Angers, oltre ad essere famosa per il liquore Cointreau, è una importante e storica città medioevale.
Imponente è la fortezza, circondata da ben 17 torrioni cilindrici, alla quale si accede con un ponte levatoio.
All’interno, oltre alla bella cappella gotica di St-Genevieve, si accede in un padiglione, appositamente costruito, per accogliere i famosi Arazzi dell’Apocalisse. Risalgono alla fine del 1300, opera del parigino Nicolas Bataille, e sono lunghi 107 metri per un’altezza di 5 metri e mezzo.


Arazzi dell’Apocalisse
Castelli della Loira – AngersIgnazio MarconiIl mio nome è Ignazio e vivo in Italia, il mio motto: Viaggiaresempre
la mia biografia