Viaggio a New York (La Grande Mela) di 14 giorni
Un itinerario che comprende la visita di Manhattan, Empire State Building, Statua della Libertà, il Ferro da stiro, Broadway, Times Square, Trump Tower, Rockfeller Center, Central Park, Harlem, Museo Guggenheim, Quinta Strada, Cattedrale di San Patrick, Park Avenue, Greenwich Village, fiume Hudson, Torri Gemelle, Madison Square Garden, Macy’s, Seaport, Isola Ellis, Wall Street, Ponte di Brookling.
Manhattan sorvolata in elicottero
Per la visita di New York ho giudicato insufficiente una settimana (novembre 1991) per cui ho programmato una seconda visita, sempre di una settimana (novembre 1996).


Manhattan dal cielo
New YorkUna terza visita era stata programmata, ma i famosi fatti dell’11 settembre del 2001, hanno fatto sì che ancor oggi non me la sento di rivedere questa stupenda città priva delle Twin Towers.
Inizio rappresentando il benvenuto che il turista riceve salendo con l’ascensore dell’Empire State Building.


Welcome to New York (NYC)
Empire State BuildingStatua della Libertà
Ritengo superfluo cercare di descrivere questo monumento, simbolo di New York.


Statua della Libertà
New YorkIn giro a piedi per Manhattan (“Flat”, Central Park, Harlem, Times Square, Broadway, I musical (Cats, Grease, Miss Saygon)
Manhattan è bello girarla a piedi, così come è bello coglierne aspetti che ne ricordino il sempre recente passato. Il “Flat” (=ferro da stiro, per la sua forma) ad esempio. E’ il primo grattacielo della città, risale al 1902.
Oppure l’ uomo in bicicletta che ne reclamizza la vendita.
Saliamo oltre il Central Park, arriviamo ad Harlem, e troviamo innumerevoli saracinesche di negozi finemente dipinte da estemporanei pittori.


Times Square
New YorkScendiamo quindi sino a Times Square, nel cuore di Broadway. Il quartiere è tappezzato di manifesti dei più famosi musical, alcuni in scena da oltre vent’anni, e GREASE (ma anche CATS) penso possano esserne l’emblema storico.


Cats, il musical
Broadway
Museo Guggenheim, Quinta Strada, San Patrick, Park Avenue
Ma New York è anche, e soprattutto, arte moderna. Il suo paradiso è il Museo Guggenheim, stupendo anche nella sua vivacità architettonica.


Museo Guggenheim
New YorkSempre moderna, sulla Quinta Strada (Fifth Avenue), la statua, proprio di fronte alla Cattedrale di St.Patrick.
Ma arte moderna è anche il grattacielo che si riflette in quello prospiciente, la cui facciata è tutta a specchio.
Di particolare interesse anche la visione notturna di Park Avenue.
Bello è ammirare i pattinatori sul ghiaccio, all’inizio di Central Park, situato nel cuore di Manhattan, è un’oasi di pace; nelle sue stradine si può udire lo scalpitio degli zoccoli dei cavalli che tirano la carrozzella dei turisti.


Central Park
New YorkGreenwich District, Trump Tower, Rockfeller Centre, Empire State Building
Greenwich Village, situato all’interno della riva del fiume Hudson, è un tranquillo quartiere con piccole palazzine e strade assai poco movimentate sì che le foglie cadute dagli alberi si posano sul manto stradale senza essere rimosse dal traffico automobilistico. Salendo verso Central Park si incontrano, sulla Quinta Strada, la Trump Tower, il Rockfeller Centre e l’Empire State Building.


Trump Tower
New YorkMadison Square Garden, Macy’s, Bloomingdales, FAO Schwarz, Cartier
Piegando a destra, verso Broadway, si incontra il mitico Madison Square Garden nel quale si svolgono spettacoli dei più svariati generi, soprattutto sportivi.


Madison Square Garden
New YorkDa non mancare la visita ai grandi magazzini commerciali: iniziando da Macy’s, il più grande al mondo, per proseguire con Bloomingdales, FAO Schwarz, Cartier.


Macy’s
New YorkMuseo all’aperto Seaport, Isola Ellis
Arrivati sulle rive dell’Hudson di notevole interesse è il museo all’aperto di Seaport con una portaerei, un sommergibile nucleare oltre a diversi aerei.


Seaport
New YorkPrendiamo un traghetto con il quale raggiungiamo l’Isola Ellis, oltre il fiume Hudson.
Vi arrivavano gli immigrati, agli inizi del secolo scorso. Superata la quarantena, venivano registrati ed accettati negli Stati Uniti.


Ellis Island
New YorkTwin Towers, Wall Street, Ponte di Brookling, sfilata del Saving Day
Nella parte sud di Manhattan, vicino a dove sorgevano le Twin Towers, visitiamo Wall Street, cuore finanziario della città, per giungere poi, attraversandolo a piedi, al mitico Ponte di Brookling.
E’ una giornata freddissima, con vento gelido, il che non impedisce lo svolgimento della sfilata che si svolge in occasione del Saving Day.


Ponte di Brookling
New YorkMuseo Metropolitan
La visita del Museo Metropolitan può occupare anche più giorni. Ci siamo prefissi effettuare una visita a tema: impressionisti e la parte egizia.


Metropolitan Museum
New YorkI palazzi più significativi
Nel girovagare per New York sono stato attratto dalla modernità dei palazzi, sempre e comunque degni di essere ricordati. Con questa galleria ne illustro quelli che ho ritenuto essere i più significativi.


Palazzi
Manhattan


Palazzi
Manhattan


Palazzi
ManhattanLe Twin Towers (le torri gemelle)
Chiudo queste brevi note fotografiche su New York con uno struggente ricordo a ciò che più non esiste: le Torri Gemelle (Twin Towers).
Spero che la galleria riesca a soddisfare chi ha avuto la fortuna di vederle.


Twin Towers (Torri gemelle)
New York


Twin Towers (Torri gemelle)
New YorkIgnazio MarconiIl mio nome è Ignazio e vivo in Italia, il mio motto: Viaggiaresempre
la mia biografia